rischio sanitario

Rischio sanitario

RISCHIO SANITARIO LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENO Il rischio sanitario è sempre conseguente ad altri rischi o calamità, tanto da esser definito come un rischio di secondo grado. Emerge ogni volta che si creano situazioni critiche che possono incidere sulla salute umana. Difficilmente prevedibile, può…

rischio indutriale

RISCHIO INDUSTRIALE

RISCHIO INDUSTRIALE LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENI I processi industriali che richiedono l’uso di sostanze pericolose, in condizioni anomale dell’impianto o del suo funzionamento, possono dare origine a eventi incidentali – emissione di sostanze tossiche o rilascio di energia – di entità tale da provocare…

incendi boschivi

Incendi boschivi

INCENDI BOSCHIVI LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENO Un incendio boschivo è un fuoco che tende ad espandersi su aree boscate, cespugliate o arborate, comprese eventuali strutture e infrastrutture antropizzate che si trovano all’interno delle stesse aree, oppure su terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi…

terremoti

SISMA

SISMA LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENO La sismicità indica la frequenza e la forza con cui si manifestano i terremoti, ed è una caratteristica fisica del territorio. Se conosciamo la frequenza e l’energia associate ai terremoti che caratterizzano un territorio, e attribuiamo un valore di…

alte temperature

TEMPERATURE ESTREME

TEMPERATURE ESTREME LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENO Le temperature estreme valutate sono sia quelle elevate che quelle rigide: temperature elevate nei mesi da maggio a settembre; temperature rigide nei mesi da ottobre ad aprile. Cosa fare in caso di ondate di calore Il caldo causa…

veni

VENTI

VENTI LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENO Se sei all’aperto allontanati da aree verdi, strade alberate e da tutte le strutture all’aperto, come tensostrutture, impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali, pubblicitarie. Se sei in montagna non utilizzare gli impianti di risalita, perché potrebbero verificarsi interruzioni nel…

pioggia che gela

PIOGGIA CHE GELA

PIOGGIA CHE GELA LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENO La pioggia che gela è un fenomeno che accade per la presenza di aria più calda (temperature maggiori di 0°C) sopra un cuscino di aria più fredda (temperature inferiori a 0°C) che si trova a livello del…

neve

Neve

NEVE LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENO Quando le temperature arrivano allo zero, le precipitazioni assumono carattere di neve e se molto intense e persistenti possono creare danni al territorio e problemi alla circolazione stradale. Se le temperature scendono al di sotto dello zero, successivamente alle…

temporali

Temporali

TEMPORALI LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENO I temporali sono fenomeni intensi, spesso veloci ed improvvisi, occorre quindi tener conto della rapidità con cui le nubi temporalesche si sviluppano e si accrescono e conducono il temporale a raggiungere il momento della sua massima intensità senza lasciare…

piene di fiume

PIENE DI FIUME

PIENE DI FIUMI LEGENDA ALLERTE ROSSO Fenomeni ingenti ed estesi ARANCIO Fenomeni diffusi GIALLO Fenomeni localizzati DESCRIZIONE FENOMENO L’alluvione è l’allagamento temporaneo di aree che di solito non sono ricoperte d’acqua. Si verifica quando, a causa di piogge intense e prolungate, le acque di un fiume o di un torrente non vengono contenute da argini…